scheda di mantenimento
F
amiglia: Cactacee
Origini: Messico
Da fusto: Perenne
Esposizione: Molto luminosa
Innaffiature: Moderate e regolari
Clima: Temperatura non inferiore a 5°C
Terreno: Terra da giardino, sabbia
Parassiti/malattie: Cocciniglie, marciume, ragnetto rosso
Riproduzione: Per semina o talea
Fertilizzante: Farina di ossa
Descrizione: Questo genere abbraccia circa sei specie di piante da
serra o d´
appartamento, perenni. Si tratta di cactacee globose con grandi fiori molto decorativi che sbocciano isolati o a gruppi alla sommita´ della pianta, durano 4-5 giorni. Il cappello del prete e´ una specie originaria del Messico che puo´ raggiungere l´altezza di 15 cm. Il fusto, di colore grigio, crescendo assume una forma cilindrica con cinque o sei costolature prominenti. I fiori, simili a margherite, sono di colore giallo che appaiono tra giugno ad agosto.
Esposizione: Questa pianta richiede molta luce pertanto, deve essere mantenuta in una zona luminosa.
Innaffiature e fertilizzazione: Durante la bella stagione e´ consigliabile innaffiare il cappello del prete una volta alla settimana; in inverno, a seconda della temperatura ambientale, si innaffia ogni dieci giorni, fino a una volta al mese. Tra un´innaffiata e l´altra e´ necessario attendere che il terreno si asciughi completamente.
Riproduzione: La semina si effettua in primavera, ad una temperatura di circa 20°C. La moltiplicazione si puo´ effettuare anche staccando in estate i germogli che talvolta si sviluppano nella piante adulte, piantandoli in un substrato di
sabbia.
Parassiti e malattie: Le
cocciniglie farinose si manifestano sotto forma di minuscoli fiocchi di cotone che si possono asportare con un pennello imbevuto di alcool. La
cocciniglia bruna puo´ provocare l´indebolimento della pianta, conviene trattare la pianta col
piretro. Se la base si mostra molle e marrone significa che la pianta soffre di
marciume: probabilmente la pianta e´ stata bagnata troppo e le radici sono marce dunque e´ consigliabile utilizzare la parte superiore sana come talea.
Le piante di Artefiori Artefiori propone una vasta gamma di piante da appartamento per vivacizzare la Tua casa o per fare un regalo sicuramente gradito. |
 Gli strumenti del mestiere... Avere un giardino o un balcone bello e fiorito in primavera costa molto lavoro. Seminare, concimare e annaffiare sono operazioni che vanno fatte... |